Monday, December 20, 2010

What Is The Life Expectancey Of Someone With Sle

Salti in bocca alla romana

The traditional Roman cuisine through a variety of recipes of varying complexity, but all of great quality. This time I have tried a dish that I liked as a child in particular, has been for the softness of the flesh, or rather for the flavor that gives the ham, the fact is that my plate is not anything left, with great satisfaction of my mother.
Per realizzare questo piatto  utilizzo la noce di vitella, tenera, mai grassa,  un taglio di prima categoria, di forma ovoidale: si trova all'inizio dell'anca ed è adatta per la cottura in casseruola (brasato, stracotto, alla cacciatora),  ma anche per bistecche e fettine.
La velocità di preparazione e l'eccellente risultato fanno di questo piatto un cavallo di battaglia che mai delude le aspettative, vediamo come si fa:


INGREDIENTI per 2 persone
  • 300 g di noce di vitella
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • salvia
  • sale q.b. (il prosciutto è già salato di suo...)
  • burro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco

PREPARAZIONE
Mettete un po' di farina su un tagliere, prendete le fettine di noce di vitella e dopo averle appoggiate sopra lo strato di farina, dividetele a metà. Disponete quindi, sopra ogni fetta di carne una fettina di prosciutto crudo e una foglia di salvia e con uno stuzzicadenti fate per reggere il tutto.
In una padella mettete a scaldare il burro, quando è caldo mettete Cook the slices of ham from the heat. After a few minutes then turn it and add half a glass of white wine, let it evaporate and Serve.
I jump in the mouth must be served piping hot.
Enjoy.



0 comments:

Post a Comment